cosa dici

Standard

Avete mai visto la faccia che fanno le cose che non ti servono quanto apri lo sportello di un pensile della cucina o un cassetto e quello che cerchi è da tutt’altra parte? Loro lo sanno che ti occorre, faccio un esempio, il lavainsalata. Cose come la passata di pomodoro o il cibo per gatti sono in grado di leggere nel pensiero degli esseri umani e si scambiano certi sguardi tra di loro al cospetto dell’espressione da vecchio rimbambito di chi ha spalancato la porta della dispensa, come a dirsi questo ormai è bello fuori, ce lo siamo giocati. Il lavainsalata è nella madia poco prima dello sgabuzzino e non è certo il tipo che ti avverte avvisandoti a voce alta che la direzione era quella giusta ma ti dovevi fermare un po’ prima. Le cose più possono esimersi dai lavori per i quali sono state costruite meglio è, in più fanno i dispetti ma adesso che abbiamo una certa età non c’è nemmeno il bisogno di scambiarsi di posto tra di loro, per non parlare della storica alleanza che stringono con le mogli per stravolgere a piacimento la destinazione d’uso di armadi e contenitori. Ora, grazie a una sinergia tra Intelligenza Artificiale e Internet Of Things, una parte di questo disagio per gli esseri umani di sesso maschile in età avanzata è stato finalmente vinto. Un po’ come succede con Alexa, grazie all’assistente virtuale Mrs. Bric installata su tutte le cose sono le cose stesse ad avvisarci quando sono loro che ti servono quando apri cassetti o armadi e non ti ricordi perché l’hai fatto. Mrs. Bric ormai è uno strumento di cui non posso più fare senza. Ha la voce di Angela Landsbury – proprio come il personaggio originale del film Disney – ed evita noiose perdite tempo. Stamattina ho spalancato lo sportello del pensile dedicato alla colazione. Mi occorreva il caffè solubile decaffeinato ma, come al solito, si era nascosto chissà dove. Uno scherzo inutile. Nel metro di tragitto tra il tavolo e il mobile della cucina avevo già dimenticato cosa dovessi fare. Sapevo che c’entrava con il latte nella tazza, così stavo per agguantare il il barattolo per la moka ma Mrs. Bric è entrata subito in funzione, facendo parlare appunto la confezione di macinato per avvisarmi dell’equivoco. Oramai nelle case delle persone anziane risuonano voci da ogni dove di oggetti che cercano di fornire aiuto, non tutti le sentono e non dovete preoccuparvi per chi dice, invece, di gradire l’opportunità di conversare con cose e ambienti. Non c’è nulla di folle in tutto questo, è tutto sotto controllo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.