italian graffiti

Standard

Se ve la devo dire tutta, non ho mai pensato si tratti di una forma d’arte, per lo meno non generalizzata. Mi spiego. Se ho la velleitĆ  di fare il musicista, registro il mio pezzo, lo metto online da qualche parte o lo distribuisco su cd, ma la fruizione rientra nel libero arbitrio del pubblico. Se voglio fare lo scrittore il processo ĆØ analogo. Per i graffittari ĆØ per forza di cose diverso, scelgono un muro e via di spray, e l’opera ĆØ in mostra permanente, a portata di tutti. Se ĆØ gradevole, ben venga. MaĀ i muri e gli arredi degli spazi pubblici li pasticciano sia gli esponenti piĆ¹ in voga della street art che lo scavezzacollo qualunque armato di bomboletta che si dichiara alla compagna di banco. E il passante ĆØ costretto ad ammirarle entrambe, la bella e la brutta, la vis espressiva e la ciofeca, il che non sarebbe un problema se si trattasse invece di una mostra temporanea che un bel giorno termina, la disallestisci e finisce lƬ. Certe opere d’arte rimangono illese fino alla successiva mano di pittura, o fino all’intervento vendicativo del rivale di turno. Volano persino schiaffi ai restauratori se colti sul fatto a danneggiare la proprietĆ  intellettuale, raramente l’artista urban ĆØ talmente umile da incoraggiare il work in progress delle proprie creazioni. A Genova, anni addietro, era praticamente impossibile trovare una qualsiasi tag non violata da un baffo di vernice bianca, una firma di disprezzo posta in calce alla cattiva educazione altrui di appropriarsi di beni comuni, anche se desueti o altrimenti non utilizzabili. Oggi, a maggior ragione che il 2011 ĆØ l’anno internazionale della chimica, ĆØ sufficiente una passata di non so quale solvente per riportare muri, piastrellati e non, all’antica foggia, bella o brutta che sia. CosƬ vedere il personale addetto a questo tipo di operazioni, che non esisterebbero se gli artisti metropolitani utilizzassero tele o qualsiasi altra cosa rimovibile, mi mette sempre di buonumore. Sicuramente loro sono meno entusiasti di passare ore a cancellare farneticazioni murali dalla nostra lettura forzata quotidiana, immersi (soggetto: loro) negli aromi di certo poco salubri ma virtuosi della redenzione civica, posso anche capirlo, cosƬ cerco di ringraziarli sempre – e non sono l’unico – per l’impegno profuso nel togliere di mezzo acriticamente (ma il gioco vale la candela) capolavori e fuffa.

il linguaggio della strada

Standard

Mi chiedo e vi chiedo se non ci sia mezzo piĆ¹ tamarro, mucciniano (sia nel senso del regista che dell’attore) e moccioso (sia nel senso dell’autore di best-seller per eterni adolescenti che di eterno adolescente) che dichiarare o confermare il proprio sentimento scrivendolo con lo spray sull’asfalto o sul muro di fronte all’abitazione del destinatario/a. L’escalation ĆØ preoccupante: il personal marketing e l’adv a mano libera, nati per fare breccia sulle pagine dei diari scolastici, si sono con il tempo dilatati indelebilmente sugli zainetti Invicta, diventando successivamente di dominio pubblico a colpi di costosissimi pennarelli ad argentee o dorate melange con cuori e acrostici vari sui muri della scuola. E oggi, in piena linea con il protagonismo da always on line e pollici verticali a forma di italia uno, i mini-autori di sms in luogo pubblico sono l’esacerbazione della volontĆ  di dirlo a tutti costi. Scripta manent. CosƬ lo sapranno pure i genitori e, molto piĆ¹ preoccupantemente, i vicini di casa. I passanti. Cani e porci. E io.

D’altronde ogni atto deve manifestarsi in modo eclatante, no? CosƬ ĆØ nato e si ĆØ diffuso questo stranamore da quartierino, perchĆ© ormai se l’atto non ĆØ pubblico non ĆØ mai esistito, ma se si utilizza un mezzo pubblico, e la strada o il muro sono sufficientemente luoghi pubblici, anche la comunicazione deve interessare la collettivitĆ . Quindi se volete sfogare le vostre smancerie con annessi e connessi, abbiate l’accortezza di portare i vostri messaggi brufolosi almeno a tre metri sopra il cielo.