la lista definitiva delle auto più in voga tra gli anziani (me compreso)

Standard

Una delle più note e storiche riviste nazionali dedicate al mondo dei motori e alle quattro ruote (metonimia che mi guardo bene dallo scrivere senza lo spazio nel mezzo proprio per evitare querele o qualunque rimostranza dai diretti interessati) ha pubblicato la classifica definitiva delle auto più in voga tra gli anziani. Ci vuole poco e potete farlo anche voi in auto-nomia (questa ĆØ sottile ma spero l’abbiate colta tutti, vero? Dai, ho messo persino il trattino proprio per far notare la battuta), basta mettersi sulla strada oggi che ĆØ domenica e, armati di una qualsiasi app oppure del vecchio sistema della carta e penna, contare quanti e quali modelli vedete che rallentano il traffico e il gioco ĆØ fatto.

Certo, un esperimento più completo comporterebbe una casistica anche del sabato, quando coppie di veterani della patente già dalle prime ore del mattino si cimentano nella guida verso la società giovane e dinamica che si gode a tutta velocità il meritato giorno di riposo.

Comunque, per farla breve, anch’io mi sono messo a compilare questa sorta di statistica e vi dico che le auto più in voga tra gli anziani sono le intramontabili Fiat Punto, le Ford di qualsiasi foggia e colore, la nuova Citroen Picasso di quel giallo oro che, vista all’alba, ĆØ facile scambiarla per il sole che sorge e, a prova che tra gli anziani mi ci metto anch’io, la mia auto preferita che ĆØ la Volkswagen Touran grigia, che appartiene a una fascia di prezzo superiore alle altre (non a caso non me la posso permettere almeno fino a quando non riuscirò a trarre qualche profitto da questo blog, ma se continuo a farcire i miei post di tutti questi incisi tra parentesi dubito che a qualcuno gli venga voglia di investire nella mia perizia di scrittore) e infatti gli anziani che se la comprano oltre a essere più abbienti degli altri e di me sanno per certo che si tratta di una vettura per sempre, sapete quello che si dice sulla tecnologia tedesca (e questa, inutile dirlo, ĆØ una captatio benevolentiae bella e buona per i social media manager della Volkswagen, che possono rintracciare il mio post e segnalarlo ai loro datori di lavoro, non si sa mai che ci esca una sponsorizzazione con una Touran anche usata, non ĆØ un problema, potrebbe però essere una strategia di street marketing vincente).

Detto ciò, e spero di non aver offeso nessun proprietario delle auto citate o qualche giovane che, invece, ha acquistato una di queste proprio per sentirsi giovane, a chi non ĆØ mai capitato di aver fretta e di trovarsi un ottantenne a bordo di una Punto, una Ford qualsiasi, una Picasso color oro o una Touran davanti ai quaranta all’ora? Mentre i giovani si sfidano a battaglie di arrivo prima io al casello, e so per esperienza che c’ĆØ gente che va persino alle mani per lavare onte di questo tipo, mentre i padri di famiglia anzichĆ© lavare le onte lavano i loro SUV agli autolavaggi di periferia, mentre le giovani maestre elementari trovano parcheggio ovunque con le loro Smart (ciao Stefania), i futuri anziani come me che fanno le cose che si fanno in macchina il sabato mattina sono costretti a rallentare il loro piano di cose da fare il sabato mattina proprio a causa delle Punto, della Ford qualsiasi, delle Picasso color oro o delle Touran con coppie di anziani a bordo che si trovano a quaranta all’ora sullo stesso tragitto.

A me piacerebbe cosƬ accelerare, superare l’auto che va ai quaranta all’ora in questione, costringere l’ottantenne a fermarsi, scendere dalla macchina, chiedergli di abbassare il finestrino e, in modo molto pacato, spiegargli che non dovrebbe andare cosƬ piano, che a Milano c’ĆØ un sacco di gente che va di fretta e che lo so che ĆØ sbagliato ma che purtroppo ĆØ cosƬ. Gli direi che dovrebbe pensare di più agli altri, a quelli che ĆØ facile scorgere in coda dietro di lui con una semplice occhiata verso lo specchietto retrovisore, che mettersi in mezzo e non lasciare spazio ĆØ un comportamento che non va bene perchĆ© ĆØ un po’ egoista e capisco tutto, anche che ĆØ bello prendere la macchina il sabato e la domenica mattina ma diamine, durante gli altri giorni della settimana quando le strade di periferia come quelle sono deserte perchĆ© alle dieci del mattino siamo tutti al lavoro non ĆØ forse meglio organizzarsi per concentrare lƬ tutte le scorribande a quaranta all’ora e, al massimo, rallentare i mezzi che puliscono le strade?