come un libro stampato

Standard

In realtĆ  passiamo ore davanti ai serial americani perchĆ© i dialoghi sono scritti prima e non senti un errore grammaticale o periodi costruiti a cazzo con i congiuntivi sbagliati, gente che balbetta o straparla o non ĆØ in grado di mettere insieme due parole e dare un senso e, soprattutto, un significato comprensibile. Semmai il problema ĆØ che in questi dialoghi non possiamo intervenire, non possiamo rispondere a questo o quello per dire la nostra. O meglio possiamo anche farlo ma nessuno si gira ad ascoltarci e quindi ogni nostro spunto cade lƬ nel silenzio che una volta avremmo definito catodico e che invece oggi potremmo chiamare satellitare o, comunque, a pagamento. Però pensate che perfezione, questa realtĆ  parallela in cui si riescono a comprendere i discorsi, le persone riescono a spiegarsi, si scelgono le parole migliori e le più adatte a ogni scena. E finchĆ© ci sarĆ  questa differenza qualitativa non ci passerĆ  mai per la testa di ascoltare le opinioni della gente comune dal vocabolario cosƬ limitato che usa parolacce perchĆ© non dispone di corrispettivi semantici e magari fosse solo questo il problema. Se sapessimo esprimerci correttamente probabilmente avremmo una forma decorosa per comunicare il nulla che c’ĆØ in noi. Un plauso quindi a sceneggiatori e traduttori, che ci fanno illudere che il mondo intorno a noi sia popolato ancora da sapiens.