Quello che mi sfugge, e sapete bene che per me economia e finanza sono arabo anzi peggio, ĆØ che tutti si lamentano del calo dei consumi ma nessuno abbassa i prezzi. Gli affitti sono sempre alti, sento dire che i proprietari preferiscono lasciare appartamenti vuoti, le automobili hanno prezzi tuttora proibitivi, l’abbigliamento di qualitĆ ĆØ alla portata di pochi, per l’elettronica e l’informatica consumer devi fare le rate, per l’elettronica professionale non ne parliamo nemmeno. Ora per dire a me piacerebbe cambiare l’auto ma so giĆ che dovrei sborsare almeno 20 mila euro. Mi tengo la vecchia e chi si ĆØ visto, si ĆØ visto. Allora mi chiedo chi deve cominciare a rinunciare a qualcosa ed ĆØ questa la questione politica da risolvere. Anche secondo voi la situazione di stallo globale deriva proprio da lƬ?
economia
dare avere
StandardMi vergogno un po’ a scriverlo, ma io di economia non ci ho mai capito un tubo. Ma proprio niente. Parlo di economia a qualunque livello, dall’abc della contabilitĆ personale, alla dichiarazione dei redditi e il concetto di IVA fino alla borsa e ai mercati globali. GiĆ il fatto di avere messo insieme nella stessa riga economia, finanza e contabilitĆ ve la dice lunga. E mi impegno (non ĆØ vero), leggo (non ĆØ vero), mi sforzo di ascoltare le notizie (non ĆØ vero), ma poi mi accorgo che perdo di vista il concetto, mi focalizzo sull’estetica dei termini tecnici, a quel punto mi sono distratto e devo tornare indietro, o se sto ascoltando una notizia torno a seguire il filo ma ormai il filo ĆØ aggrovigliato e perso. Ciao. Non capisco la causa di questo blocco, voglio dire accetto i miei limiti, riconosco le mie difficoltĆ di apprendimento, ma quello che provo per l’economia ĆØ qualcosa di più. Vi faccio un esempio? Non ho mai capito perchĆ©, per risolvere i problemi di debito e di povertĆ o una qualsiasi delle crisi di cui sento continuamente parlare praticamente da quando sono nato, non sia sufficiente stampare più moneta e distribuirla a chi ne ha bisogno. Lo so, ĆØ un vero e proprio abominio, tanto che me ne guardo bene da chiederlo a qualcuno, anzi forse una volta l’ho fatto, ma era a una cena, avevo bevuto, e della paziente spiegazione che ne ĆØ seguita non mi ĆØ rimasto nulla. Per scendere ancora più terra-terra, ammesso che più di cosƬ sia possibile, quando svolgevo la mia attivitĆ di libero professionista con partita IVA non ne comprendevo nemmeno gli aspetti più elementari, la partita di giro e il fatto che alla fine, di un pagamento ricevuto, ne rimanesse cosƬ poco. Se non esistessero i commercialisti, sarei un uomo finito. In un impeto di titanismo leopardiano ho persino tentato un esame di macroeconomia all’universitĆ , frequentavo tutte le lezioni, ma poi il docente aveva iniziato a canzonarmi per la mia capigliatura, aveva quindi intuito il mio essere tabula rasa in materia e la difficoltĆ di farmi rimanere qualcosa delle sue lezioni. Mi chiamava persino alla lavagna a dimostrare le sue teorie, e malgrado la maggiore etĆ mia e sua, alla fine mi sono spaventato e ci ho rinunciato. Devo avere ancora il libro di testo, da qualche parte. Mia moglie, dall’alto della sua intelligenza estrema e inarrivabile, per mia fortuna riesce anche ad assimilare i grandi temi economici del presente, a rielaborarli e a riassumerli in parole povere per cercare di farmi sentire meno impotente di fronte al tiggi. E io, per non deluderla, faccio cenno di sƬ con la testa, sƬ, capisco, ĆØ vero, incredibile. Però, a parte cogliere le cose che coglierebbe anche mia figlia, e cioĆØ che non stiamo andando affatto bene, il resto vaga nella mia testa alla ricerca di una collocazione appropriata, fino a quando, trovando ostilitĆ in ogni anfratto, compie il proverbiale tragitto tra i due opposti padiglioni auricolari e va in cerca di un uditore degno di tale materia. Ma ho giĆ fatto molti passi in avanti, dai tempi dell’universitĆ . Sul lavoro sono stato persino incaricato della gestione di un paio di budget dei miei clienti, anche se non credo che inserire cifre in fogli Excel preimpostati significhi propriamente occuparsi di economia, vero?