Provo a metter giù una lista degli anniversari, celebrazioni e ricorrenze a cifra diciamo tonda (zero, uno, dieci, venti ecc… secondo la convenienza e gli espedienti narrativi dell’autore) che renderanno questo 2011 importante, dopodomani (17 marzo) a parte, tanto sapete giĆ di cosa si tratta. Vi confesso che in alcuni casi mi sono fatto aiutare da Wikipedia, ma fate finta di nulla. Internet ĆØ anche un po’ l’arte della finzione, proprio come il cinema. Qui, a scrivere, potrebbe esserci chiunque.
1/1: dieci anni dall’inizio del nuovo secolo e nuovo millennio, anche se c’ĆØ chi sostiene che la data da considerare ĆØ l’1/1/2000 (non ho mai capito ma mi adeguo)
10/2: da due decadi esiste Rifo(ndazione), meno male che non esiste già più
17/3: 30 anni dalla scoperta della banda di Licio Gelli che accoglierĆ tra le sue file anche un futuro presidente del consiglio
4/4: sappiamo che Moretti non ce la racconta giusta sul suo ruolo nelle BR, da 30 anni
11/5: avrò 44 anni da un giorno
1/6:Ā 365 giorni senza leggere rockit.it
2/6: trent’anni senza Rino Gaetano e non più di dieci da quando ci siamo accorti che era morto
1/7: il patto di Varsavia ĆØ stato sciolto da 20 anni
19/7: una decade di domande sull’interruzione della democrazia a Genova
20/7: 10 anni di fama per Piazza Alimonda
22/7: da 10 anni so cosa ĆØ un black bloc
7/8: 12 mesi da quando ho spento l’ultimo cilindro di Old Holborn giallo avvolto in tre quarti di OCB corta
11/9: dieci anni dal design della nuova skyline di Manhattan
15/9: da ventanni sono militesente
Tornando al trucco di Wikipedia di cui sopra, ho letto con interesse quanto accaduto nel 2001. Ad ogni voce mi sono detto: caspita, giĆ dieci anni. Non ĆØ, in effetti, un bel gioco da fare.