Per il terzo anno consecutivo quelli della sezione C si sono presentati alle gare sportive di istituto con quella maglietta, e ancora una volta non sono riuscito a fare una foto per documentare l’errore. Peccato perchĆ© non ci sarĆ più occasione. Mia figlia si accinge a concludere il suo cammino nella secondaria di primo grado e l’anno prossimo chissĆ in quali attivitĆ para-scolastiche sarĆ impegnata al liceo classico. Il certamen di Latino? Il lancio del vocabolario di Greco? Le olimpiadi della Matematica? Il torneo di volley degli istituti superiori? Non credo che, comunque, a quell’etĆ si dovrĆ ancora indossare nelle occasioni ufficiali una divisa o un vessillo che provi l’appartenenza a una sezione. Ve lo immaginate? Passino le felpe di istituto (il liceo a cui si ĆØ iscritta la ragazza ne ĆØ provvisto, e sono pure belle) ma la t-shirt a colori con la lettera sul davanti spero proprio di no.
Alle medie invece ĆØ una prassi e, nel caso delle sfide di atletica, ĆØ anche utile per identificare il corso di appartenenza, per non parlare del caso della staffetta in cui i partecipanti possono identificare meglio il compagno a cui affidare il testimone. Vi siete riconosciuti? Allora leggete qui: se vi apprestate a suggerire alla classe di vostro figlia/a che cosa scriverci su vi do due dritte. Primo: non aggiungete la classe, oltre la sezione, cosƬ vi durerĆ per tutti e tre gli anni (ridendo e scherzando una stampa di quel tipo costa una decina di euro a capoccia). Non l’ho suggerito io alla classe di mia figlia, ma questa linea ĆØ passata. Certo, qualcuno nel frattempo ha cambiato la taglia dell’abbigliamentoĀ ma, tutto sommato, cercando di essere previdenti in prima, non si dovrebbero correre rischi e alla fine la t-shirt con la E davanti e il nome sulla schiena ĆØ andata bene anche stamattina.
Secondo, ma più importante: se volete aggiungere uno slogan, una frase simpatica o qualunque cosa che contraddistingua i ragazzi controllate bene il file prima di mandarlo allo stampatore. Sebbene sia un copywriter non ne faccio una questione di originalitĆ : quelli della A hanno provato con miticA, e va bene. Ma quelli della C hanno toppato in pieno, volendo fare i pazzeschi. CosƬ per il terzo anno consecutivo quelli della sezione C si sono presentati alle gare sportive di istituto ancora con la maglietta con su scritto “We are the Champion”. Proprio cosƬ, con “Champion” senza la esse finale. Non so chi sia il loro prof di inglese, o magari fanno solo francese ma non ci credo e in ogni caso che brutta figura per la scuola come istituzione. Passi non conoscere i Queen, passi la fretta per cui non si controlla mai il lavoro prima di consegnarlo (ogni mio post contiene in media almeno un paio di refugi, oops volevo dire di refusi) ma in tre anni qualcuno, oltre a me, se ne sarĆ accorto oppure no?